OBBLIGO ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI CATASTROFALI PER LE AZIENDE

Assicurazione per eventi catastrofali

Entro il 31 marzo 2025, tutte le imprese in Italia, comprese quelle estere con presenza stabile nel territorio italiano, devono sottoscrivere una polizza assicurativa obbligatoria contro i rischi catastrofali, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2024 e successivi decreti.

La copertura è relativa ai danni derivanti da eventi naturali catastrofali come alluvioni, esondazioni, inondazioni, terremoti e frane.

Le polizze devono coprire i beni materiali aziendali, quali:

  • fabbricati
  • impianti e macchinari
  • attrezzature industriali e commerciali
  • terreni
Cosa succede a chi non si assicura?

Se un’impresa non si conforma all’obbligo di assicurarsi contro i danni derivanti da catastrofi naturali, come stabilito dalla Legge 213 del 30 dicembre 2023 e dal Decreto Ministeriale n. 18 del 30 gennaio 2025, si espone a diverse conseguenze negative:

  • Esclusione da contributi e agevolazioni pubbliche: Le imprese che non rispettano l’obbligo di assicurazione possono essere escluse da contributi statali, incentivi fiscali, e altre forme di agevolazioni pubbliche. Questo può rappresentare un significativo svantaggio competitivo.
  • Mancato indennizzo in caso di evento: In assenza di una polizza assicurativa, l’impresa non avrà diritto a ricevere indennizzi per danni subiti in seguito ad una catastrofe naturale, esponendola a potenziali perdite economiche gravi e difficilmente sostenibili.
  • Responsabilità degli amministratori: Gli amministratori delle imprese che non adempiono a questo obbligo legale possono essere ritenuti responsabili per i danni subiti dall’impresa a seguito di una catastrofe non coperta da assicurazione. In tali circostanze, i soci dell’impresa possono intentare azioni legali contro gli amministratori per il recupero dei danni e per la negligenza nel non proteggere l’azienda.

Come intermediario assicurativo sono al fianco delle imprese per facilitare l’intero processo di sottoscrizione della polizza obbligatoria, garantendo soluzioni in linea con la normativa e adatte alle specifiche esigenze aziendali.

Per aiutare i nostri clienti a rispettare questo obbligo e proteggere la loro attività ci siamo strutturati con una pluralità di compagnie in modo da individuare le tariffe più competitive e le coperture più adeguate alle singole esigenze.

Se hai bisogno di ulteriori dettagli, o devi stipulare un assicurazione contro i rischi catastrofali a Parma e provincia, sono qui per aiutarti, non esitare a contattarmi.